Per Professionisti Medici L‘Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una tecnologia rivoluzionaria con un vasto potenziale di trasformazione in vari settori, e la sanità non fa eccezione. Nel campo della nefrologia, l’IA presenta opportunità senza precedenti per migliorare l’assistenza ai pazienti, migliorare la diagnostica, snellire i flussi di lavoro e portare a decisioni terapeutiche più precise. Pur…
Read MoreSe siete affetti da malattia renale cronica (CKD) potrebbe essere necessario cambiare il vostro modo di mangiare. Il primo passo è affidarsi, oltre al nefrologo, ad un dietologo esperto in malattie renali, per poter sviluppare un piano alimentare che includa gli alimenti a voi graditi e che sostengano la salute dei vostri reni. I paragrafi…
Read More“Le persone con malattie renali ed i portatori di trapianto di rene sono a più alto rischio di sviluppare gravi complicanze da COVID-19. Il modo migliore per proteggersi è evitare di essere esposti a questo virus”. NATIONAL KIDNEY FOUNDATION Varianti di SARS-CoV2 I virus, compreso il SARS-CoV2, cambiano costantemente attraverso mutazioni, come le varianti Delta…
Read MoreL’ “IDENTIKIT” dello STONE-FORMER La calcolosi renale rappresenta una condizione patologica relativamente frequente, ad alto impatto socio-economico, che coinvolge il 19% degli uomini ed il 9% delle donne. I calcoli renali hanno un elevato rischio di ricorrenza, riformandosi nel 50% dei casi a 5 anni e nell’80-90% dei casi a 10 anni. La frequenza di…
Read Moredomande frequenti sul vaccino anti Covid-19 Il 21 dicembre 2020 c’è stato il via libera dell’Ema al primo vaccino contro la Covid-19 ed il 27 dicembre il “Vaccine Day” ha dato l’avvio alla campagna vaccinale nel nostro Paese. Di seguito le risposte ad alcune delle più frequenti domande che le persone con malattia renale o…
Read More